Madrid 2011

I ragazzi sono stati accompagnati dagli organizzatori che li hanno attesi negli aeroporti di partenza di Milano, Venezia, Roma e Catania, ed anche da alcuni dei professori che insegnano la lingua spagnola nelle scuole dei Fratelli. Tali professori hanno seguito anche il percorso didattico e di assistenza durante tutto il soggiorno. Oltre a tali persone di sicuro riferimento, sono stati presenti nella struttura il  direttore ed il personale qualificato così da rispondere a ogni esigenza dei ragazzi: questi ultimi sono stati in contatto con loro coetanei spagnoli che hanno frequentato il campus nello stesso periodo; tutto ciò ha favorito l’integrazione tra studenti di diversa nazionalità sia dal punto di vista sociale che linguistico.

Durante il soggiorno sono state impartite agli studenti presenti 3 ore di lezione di spagnolo giornaliere, e ciò dal Lunedì al Venerdì. Al termine è stato rilasciato dalla Divercamps un attestato di frequenza ai corsi.

Nel corso della giornata i ragazzi hanno svolto varie attività fra le quali: laboratori didattici, sport, giochi di rilassamento e da tavolo, lavori artigianali, teatro.

In tutte queste occupazioni la lingua parlata è stata sempre quella spagnola. Le manualità svolte nel laboratori sono state frutto di lavorazione di materiali in cuoio o di ventagli, creazione di candele, saponi, composizioni floreali,realizzazione o coltivazione di orti anche botanici. Diverse anche le attività sportive che hanno intrattenuto i ragazzi durante il periodo, tra queste: basket, volley, calcio, pallamano, nuoto tiro con l’arco, trekking, orienteering.

Particolare attenzione è stata posta dal personale qualificato che opera all’interno del campus, e ciò per offrire e rispondere ad ogni esigenza dei ragazzi, anche nella preparazione delle pietanze cucinate; i ragazzi che hanno avuto problemi di allergie o intolleranze sono stati seguiti in modo particolare, a loro è stata destinata una dieta speciale; tutto ciò naturalmente previa comunicazione delle   famiglie.

La società Divercamps ha anche organizzato un soggiorno nel weekend a Madrid per i genitori che avevano dimostrato il desiderio di visitare la città e il campo scuola dei ragazzi. Tale soggiorno includeva il biglietto aereo, la sistemazione in un hotel di lusso, un tour panoramico della città, uno spettacolo di Flamenco ed infine un pranzo all’interno del campo scuola. Anche in tale occasione la Divercamps ha    curato ogni particolare al fine della migliore riuscita dell’evento.