I ragazzi accompagnati da Fratel Remo direttore della Scuola Braschi di Grottaferata, presente nel dare sempre un aiuto ed una parola di conforto per tutti, arrivavano da Grugliasco (Scuola La Salle), Roma (Collegio San Giuseppe Istituto de Merode, Istituto Pio IX) Grottaferrata (Scuola A.Braschi) e Catania (Istituto Leonardo da Vinci) nonché da altre Scuole del territorio.
I ragazzi hanno sapientemente saputo cogliere l’importanza di conoscere una lingua straniera svolta direttamente in un Paese di rara bellezza.
Il soggiorno è avvenuto in una struttura nell’immediata periferia di Dublino così da poter apprezzare attraverso più gite, le bellezze, l’arte e la storia di un’incantevole città.
Altrettanto interessante la conoscenza della cultura della popolazione celtica avvenuta attraverso le gite svolte purtroppo anche sotto la pioggia.
Indimenticabile la visita alla fattoria didattica con bagno nel fango finale. Numerosi gli sport praticati dai circa quaranta ragazzi che hanno seguito la Societá Divercamps in questo College internazionale: nuoto in piscina coperta, basket e volley nella palestra polivalente, football nei campi sempre verdi, tennis nei quattro campi in sintetico, tiro con l’arco e per finire la caccia al tesoro svolta con grande partecipazione di tutti.
Di valore l’apprendimento dell’inglese appositamente insegnato per mezzo di professori madre lingua.
Al termine del corso è stato rilasciato un attestato di partecipazione per i vari livelli conseguiti.
I responsabili della Divercamps hanno seguito per tutto il periodo con la loro partecipazione e presenza i ragazzi che hanno goduto entusiasti l’esperienza vissuta.
I viaggi aerei sono stati eseguiti sempre con una compagnia di bandiera.