Si è svolto durante il periodo estivo dal 24 giugno al giorno 8 luglio 2012 presso il Casal San Martì vicino a Barcellona il campus finalizzato alla conoscenza e approfondimento della lingua spagnola.
L’accogliente struttura, di proprietà dei Fratelli delle Scuole Cristiane, ha ospitato circa quaranta ragazzi provenienti da Torino (Collegio San Giuseppe) Grugliasco (Scuola La Salle) Paderno del Grappa (Istituti Filippin) Grottaferrata (Scuola A.Braschi) Roma (Collegio San Giuseppe Istituto de Merode, Scuola La Salle via Pagano, Istituto Villa Flaminia, Istituto de La Salle via dell’Imbrecciato, Istituto Pio IX) Catania (Istituto Leonardo da Vinci). Figura di assoluto riferimento è stata quella di Fr. Remo che ha seguito ed incoraggiato i ragazzi nell’esperienza avvenuta in terra straniera.
Ad aspettare ed accogliere i giovani durante la loro permanenza, l’hermano Cesc che ha saputo intrattenerli amorevolmente e sapientemente. Brave le professoresse di lingua spagnola Odette e Suhei, un plauso all’altrettanto ottima professoressa Valentina. Durante la permanenza i ragazzi hanno svolto con profitto – ottenendo una attestazione – il corso di lingua spagnola, svolto per quattro ore al giorno per i quattordici giorni di permanenza. Le ore di svago sono state veramente spensierate, sia nella piscina che nei campi da gioco e nelle corse in mountain bike, il tutto svolto sempre all’interno del campus.
Notevole successo ha riscosso lo sport del golf giocato in una struttura altamente competitiva posta a pochi minuti dal Casale. Indimenticabile per tutti il rafting svolto nel centro sportivo di La Seu, luogo olimpico di altissima fama. Costante la presenza degli organizzatori, a salvaguardia che tutto si svolgesse nel migliore dei modi. Non verrà certo dimenticata la gita alla città di Barcellona, con una guida di eccezione quale l’hermano Cesc, che ha saputo far cogliere ai ragazzi la bellezza della Sagrada Familia, unitamente alla guide presenti; e ancora, la visita alle città di La Seu ed infine Andorra; di vera misticità la gita al ‘Monastero di Montserrat.
I ragazzi hanno molto apprezzato la cucina spagnola, ed hanno anche potuto assaggiare a fine corso la tradizionale cucina italiana con la tipica pasta alla carbonara. Il tutto si è concluso con il viaggio di ritorno svolto con la compagnia di bandiera Alitalia al cui arrivo in aeroporto i contenti genitori hanno accolto gli altrettanto entusiasti ragazzi.